Se sei un imprenditore, un libero professionista, un titolare d’azienda e il tuo desiderio è quello di creare video per vendere online i tuoi servizi o prodotti, questa è la CHECK LIST che fa al caso tuo.
Ad oggi, il video è veramente uno strumento di marketing efficace, utilizzato da tantissime realtà imprenditoriali.
Tutti hanno la possibilità, attraverso uno smartphone, di creare video e raggiungere un pubblico, più o meno vasto, attraverso i social. Ma quando si tratta della tua attività o del tuo lavoro, sei sicuro che questo sia un bene? Sei sicuro che ciò che posti online raggiunga un tuo potenziale cliente o, qualora lo raggiungesse, lo invogli a contattarti o a comprare da te?
Ovviamente non sto mettendo in dubbio la tua professionalità, anzi, sono sicuro che nel tuo lavoro sei un super professionista. Il concetto però sul quale volevo porre l’attenzione è:
Se vuoi essere visto come un professionista devi anche porti come tale.
Perché dico questo? Perché la percezione che dai di te, della tua attività o del tuo brand è fondamentale. Purtroppo, in molti casi, chi decide di creare video per presentare e promuovere la propria attività, servizio o prodotto, indipendentemente dallo strumento che utilizza (smartphone o fotocamera), trascura degli aspetti che invece, per un tuo potenziale cliente sono importanti. Passaggi che se ripetuti nel tempo possono anche ledere la percezione che gli altri avranno di te o della tua attività. Per questo ho deciso di creare questa guida con all’interno la lista delle operazioni necessarie che ti permetteranno di creare video in grado, in primis, di attrarre nuovi potenziali clienti e, di conseguenza, generare potenziali vendite online.